Castel del Mare

Viaggiare con i bambini:
un sogno possibile, senza stress

Per LAZZERINI HOLIDAYS l’accoglienza delle famiglie che viaggiano con i bambini è un’assoluta priorità.
La nostra esperienza è fatta in prima persona ed è frutto di anni di viaggi e gite con bambini di ogni età, in ogni parte del mondo.

Le nostre case sono complete di TUTTO ciò che serve, i nostri ospiti non dovranno portarsi nulla da casa.
Nelle case, su richiesta, troverete i seguenti accessori, completamente GRATUITI.

  • Lettino / culla da 0 a 4 anni
  • Seggiolone
  • Vaschetta per il bagno
  • Set pappa
  • Riduttore per il wc
  • Passeggino
  • Gadget mare per bambini: secchiello, paletta e braccioli per il mare
  • Biciclette con seggiolino
  • Cancelletti di sicurezza nelle case su due piani
  • Le nostre TV hanno Netflix

E se le nostre case sono perfette per le famiglie, lo è anche San Vincenzo!

San Vincenzo è infatti una meta turistica molto richiesta e che si adatta perfettamente alle esigenze delle famiglie con figli di ogni età.

Qui infatti, oltre ad avere il certificato Bandiera Blu, che premia la spiagge italiane più pulite, abbiamo anche ottenuto la Bandiera Verde, un importante riconoscimento per le spiagge “a misura di bambino” e raccomandate dall’Associazione Italiana Pediatri.

Ecco un elenco di ottimi motivi per visitare San Vincenzo con la famiglia:

  • Abbiamo molti km di spiagge, sia libere che attrezzate, con sabbia dorata e fine (senza scogli)
  • L’acqua del mare degrada dolcemente: entrando a riva ci sono molti metri di acqua bassa e questo permette ai bambini di divertirsi in acqua in sicurezza
  • La dolcezza del clima: controllate voi stessi su internet! Anche quando la perturbazione arriva ovunque, a San Vincenzo c’è il sole.
  • Questo perché San Vincenzo gode di una posizione speciale, è protetto a est dalle colline, a sud dal promontorio di Populonia ed ha a ovest le isole. Questo fa sì che il clima sia mite in inverno, periodo in cui le temperature sono di qualche grado maggiori rispetto alle altre località di mare toscane) ed in estate si apprezza una leggera ma costante ventilazione ed un tasso di umidità molto basso.
  • Il centro di San Vincenzo si presta molto a passeggiate, giro per i negozi, aperitivi e cene. Durante tutte le stagioni ci sono numerosi eventi, manifestazioni, concerti.
    Tutto è raggiungibile a piedi, è un paese dal turismo bello e tranquillo, ideale per chi ama il relax, la cultura e l’enogastronomia.

San Vincenzo, ben oltre al semplice turismo balneare.

Cosa fare quando non si va in spiaggia?
Questa è la domanda che tutti noi ci poniamo quando stiamo per prenotare una vacanza al mare.
A tutti piace pensare di avere un “piano B” in caso ci sia qualche nuvola, o semplicemente qualcosa da fare se per qualche ora ci vogliamo allontanare dalla spiaggia.

Ecco alcuni nostri consigli per chi visita San Vincenzo con i bambini:

GITE IN FAMIGLIA

Divertenti esplorazioni della nostra terra

Visitare un nuovo luogo diventa un’avventura degna dei migliori esploratori! 

Storia e Cultura

  • Parco Archeologico di Populonia: perfetto se vi va di scoprire l’antico popolo Etrusco, ma anche se vi fa piacere trascorrere qualche ora in un posto da sogno, circondati dal mare e dalla natura
  • Miniera del Temperino: per esplorare attraverso un trenino, le gallerie delle miniere, alla scoperta delle tradizione mineraria del luogo
  • Musei di Piombino
 

Parchi divertimento & Parchi avventura a contatto con la natura

  • il Ghirigoro, a San Vincenzo, minigolf, gonfiabili e giochi per i più piccoli
  • il Cavallino Matto (Marina di Donoratico), un bellissimo parco giochi immerso nel verde, con attrazioni per i più piccoli e per i ragazzi più grandi
  • Holiday Park a San Vincenzo, Via della Principessa, con tappeti elastici ed altri giochi Ciao
  • il Pino d’Oro (Marina di Donoratico) con pista per il pattinaggio
  • Giardino Sospeso (Riparbella)
  • il Tasso Scatenato (il Puntone, Scarlino)

Tutti a vedere gli animali!

Per piccoli amanti degli animali e per imparare cose nuove.

  • Lento ASD (San Vincenzo): per prendere confidenza con cavalli ed asini, accudirli e provare a cavalcarli (anche per i più piccoli)
  • Oasi del WWF (Bolgheri): non c’è niente di più divertente di una passeggiata nella natura per vedere gli animali liberi, nel loro vero habitat
  • Parco di Gallorose: un parco zoologico a Cecina, dove si trovano specie animali da tutto il mondo
  • Acquario di Livorno

Passeggiate, trekking & Pic-nic

Nel nostro sito, nella sezione “Dintorni” troverete interessanti percorsi trekking.
A seconda delle età dei bambini (se camminano O se comunque stanno sul passeggino) ci sono molte passeggiate che consigliamo, ad esempio.

  • Passeggiata del Marinaio (semplice, asfaltata): all’ingresso nord del porto turistico di San Vincenzo vi è una bella passeggiata che porta alla statua del Marinaio. E’ molto piacevole, dalla passeggiata si vedono le isole e lungo il cammino si incontrano dei bellissimi mosaici.
  • Passeggiata in spiaggia tra San Vincenzo e Marina di Donoratico: ideale in autunno, inverno  e primavera, quando non fa troppo caldo. Dal porto di San Vincenzo si può arrivare a piedi a Marina di Donoratico, il paese vicino, e tutto il percorso si trova sulla spiaggia. (Distanza 7 km)
  • Parco di Rimigliano: all’interno del parco si trovano numerosi sentieri ed è bello passeggiare e fermarsi per un pranzo all’aperto. Essendo internamente all’ombra di Lecci e Pini, è perfetto anche nelle giornate più calde.
  • Percorso del Corbezzolo
    Percorso che parte proprio da Via Volta, vicinissimo ai nostri Appartamenti del Castel del Mare. I primi 5 km sono semplici e non ripidi e possono essere fatti anche con il passeggino, bellissima la vista mare.
  • Percorso del Ginepro – Via delle Dune
    Questo percorso è molto bello e parte dalla capanna delle Terre Rosse per arrivare a sud del Parco di Rimigliano
  • Passeggiata tra San Vincenzo e Populonia

I Borghi

Un’altra divertente esperienza è quella di visitare i piccoli borghi che circondano San Vincenzo: raggiungibili in pochi minuti di auto, regalano panorami da sogno e tanti deliziosi locali dove gustare delle ottime merende.

  • Bolgheri
  • Castagneto Carducci
  • Bibbona
  • Suvereto
  • Populonia

Una gita alle isole

Non solo per il mare, l’isola d’Elba, Capraia e Pianosa sono molto belle anche per una gita che non preveda la spiaggia. Tutte sono collegate tramite motonave dal porto di San Vincenzo, così da evitare spostamenti in auto. Pianosa in particolare è molto interessante, è un vero paradiso naturale, che per anni ha ospitato un carcere di massima sicurezza e ad oggi è un museo a cielo aperto. 

Le Terme

Solitamente le terme sono luoghi inaccessibili ai più piccoli, ma in zona c’è un’eccezione:

  • il Calidario Terme Etrusche, con una grande piscina di acqua termale all’aperto consente  divertimento anche ai bambini in un ambiente bello, naturale, ed accogliente.